Google+
Visualizzazione post con etichetta home decor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta home decor. Mostra tutti i post

26 novembre 2014

Ispirazione di Natale # Calendario dell'Avvento #

Che piacere quando vado nei negozi e alla radio ci sono (già) le canzoni  di Natale, ormai manca un mese e il countdown è iniziato eeee, mancano davvero pochi giorni per comperare o meglio, creare, il calendario dell'Avvento che parte dal 1 Dicembre.
Il calendario non è un piacere solo per i più piccoli, ma anche per i grandi..un dolcetto, una frase, un piccolo dono, un'azione da fare..può essere qualsiasi cosa che scopriamo giorno dopo giorno in attesa del Natale..e può essere fatto con ogni cosa e di ogni forma, certo è che se lo fate per i piccini, le frasi proprio le eviterei.
Ho scelto 12 di calendari davvero creativi a cui potersi ispirare.


Sulla mia pagina di Pinterest trovate tante altre idee per questo Natale 2014 e non solo.

E voi? l'avete gia fatto il calendario? 
A presto con altre ispirazioni di Natale

Dimenticavo.....tornate indietro e ascoltate questa mentre ri-guardate le immagini!


Silvia

fonti : Pinterest   

19 novembre 2014

Ispirazioni di Natale # l'albero #

Quasi non ci credo, riesco a pubblicare questo post in tempo.
E' pronto già da qualche settimana, ma casa mia è stata presa d'assalto da virus vari che questa volta hanno colpito anche me.
Era tanto tempo che non stavo male, credevo di aver ormai una sorta di immunità materna, ma era solo un'illusione.
Sono stata disarmata da un incredibile mal di testa, così forte da rendere doloroso il solo movimento degli occhi, aggiunto a bruciori di stomaco e sciatica o almeno credo sia sciatica..non ho tempo di indagare.
Insomma è stato difficile anche capire come mettere le gambe per alzarsi dal letto.
Ora è quasi passato, sto molto meglio, non al top ma decisamente meglio, quindi mi riposiziono nella mia mini work-station e completo questo articolo che mi piace da matti.
Era circa metà ottobre, e visto l'avvicinarsi di Halloween i reparti dei negozi si iniziavano a riempire di mostri vari..ma..c'è un ma...in fondo in fondo al negozio c'era del movimento. 
Stavano risistemando tutte le corsie, di nascosto....ma i,  che non sono curiosa per niente, ho allungato il collo e....ta-daaa: festoni rossi e oro, alberelli, muschio, capanna di legno, stelle, palle e palline..
Scusate, ma io ancora devo fare il cambio stagione, come è possibile che sia già Natale?
E' brutto da dirsi, ma si sa, è un vero e proprio business e come tale deve giocare in anticipo, ormai sono due anni che già ad ottobre (tempo ancora di vino novello e castagne) i supermercati e le grandi catene di casalinghi e bricolage, iniziano ad esporre i prodotti..onestamente non è che mi dispiaccia tanto.
Io amo il Natale, il freddo, i pomeriggi davanti al camino, la speranza che arrivi la neve, gli odori e le musiche..quindi appena mi sono sentita in tema, ho iniziato a farmi un'idea delle tendenze di questo Natale 2014. 
Craft, creatività e originalità.
Non importa come sia l'albero, piccolo o grande, colorato o monocromatico, secondo me senza non è Natale.
Lasciatevi ispirare da queste immagini se volete qualcosa di diverso dal classico albero.


Presto con nuove ispirazioni di Natale

Silvia



fonti: Pinterest


23 luglio 2014

Frame wall

Decorare i muri di casa (ma non solo anche di locali o uffici) con cornici, stampe e quant'altro sia possibile appendere, non è cosa da poco.
Non si possono mettere alla così come capita e molti di voi lo sanno. Un quadro, anche se piccolo, se è storto si nota a chilometri di distanza!
Se posizionati bene, con criterio e gusto (il vostro!) decorano casa con una forte presenza. 
Ci sono delle regole da seguire?
Ni. Più che regole dei consigli che però è bene seguire per non fare di una parete un'orrenda parete!
Cosa possiamo appendere?
Foto, stampe, cornici (vuote), quadri, lettere, specchi e quant'altro vogliate mettere in mostra.
Si abbina a tutti gli stili di casa?
Ovviamente si. Dal classico al moderno, passando per il provenzale e shabby chic e per finire al più scarno minimal. Se la casa segue il vostro gusto anche ciò che andrete ad appendere lo farà. Siate sempre fedeli ai vostri gusti e non alle tendenze!
Di seguito ho selezionato alcuni esempi, seguiti da breve indicazioni/descrizioni 
Definite il perimetro esterno in base anche al mobilio che poggia sulla parete, e riempitelo con cornici di varie dimensioni ma ad incastro, e come in questo caso, rettangoli e quadrati che andranno a riempire in modo omogeneo.
In entrambe le foto i colori di foto/stampe e delle cornici sono gli stessi, quindi evitate cornici di mille colori diversi se volete ottenere questo effetto "pulito".


Un'altra soluzione è appoggiare i vostri ricordi su delle mensole.
In questo caso il consiglio non è su cosa appoggiate ma dove li appoggiate.
Le mensole dovrebbero essere sottili quasi invisibili, insomma non una mensola in legno massello da 6 cm di spessore. Non è la mensola la protagonista!
Altro consiglio: niente vasi , candele, fiori o  bomboniere. Se proprio non ne potete fare a meno, ve ne concedo 1 al massimo 2 ma agli estremi delle mensole. 


 Questa è la più difficile.  Sembrano messe alla rinfusa ma non è così!
In questo caso sono appesi anche oggetti e ricordi non incorniciati e quindi non facile da collocare in modo corretto.
Bè niente panico, ci sono anche qui 2 piccole regole. 
Raggruppare le foto a tema o le stampe "gemelle"  
Tutte dovrebbero avere lo stesso stile. 
Nella prima foto sono state mescolate cornici in legno con cornici nere, nell'altra predomina il bianco e nero. Non c'è traccia di cornici a forma di gatto, o stampe dai colori fluo. Quindi se volete seguire questa linea , ricordate: stesso stile!

Infine la geometrica. Tutte cornici uguali, o multiple. anche le foto o le stampe incorniciate devono avere gli stessi colori. Tutto a colori, tutto seppia, tutto bianco e nero, è lo stesso.
Qui non potete sbagliare davvero, e sono essenziali più che nelle altre...metro e matita per segnare le distanze.



On line trovate anche delle schede dove ci sono già impostati alcuni schemi. Qualcuno ha avuto la pazienza di metterne parecchi su carta. Se non sapete da dove partire possono esservi molto utili.


Concludo con alcuni piccoli consigli per eseguire al meglio la vostra "frame wall" 

-Iniziate con il decidete accuratamente quali foto o stampe appendere.

-Prendere le misure della parete e disegnatela su carta o al pc e fatevi il vostro schema preventivamente.

-Se preferite, create dei cartoncini con la misura delle cornici che avete scelto e armati di nastro di carta, fate prima le prove direttamente sul muro e segnatevi i punti con la matita.
-Un'altro metodo è mettersi in ginocchio davanti alla parete (e pregare, vabbè m'è scappata) con tutte le foto e creare la giusta composizione prima di appenderli. 

-Metro e matita vi serviranno per segnare le distanze. 

-Usate come misura di distanza, multipli di 2 o 3. Sembra poco, ma nell'insieme tutto sarà più armonico.

Silvia


Se vi è piaciuto sulla mia pagina di Pinterest, trovate tante altre soluzioni!
Fonti varie via Pinterest

Se qualche autore non vuole che la sua foto venga pubblicata qui, me lo comunichi tramite mail e verrà subito rimossa.
Google+